Un obiettivo concreto: cambiare le filiere del cibo italiane e renderle eque e sostenibili

La sostenibilità sociale ed ambientale è la nostra missione, è la magia che vogliamo portare nelle nostre filiere. Vogliamo cambiare lo status quo nelle filiere del cibo, in Italia o nei paesi in cui vengono prodotte le materie prime, per ridare dignità al lavoro, con prodotti di qualità e stipendi più alti.
Crediamo in un mondo dove coloro che producono cibo, i contadini, le aziende agricole dove lavorano, riescono a vivere dignitosamente, dove le comunità in cui vivono i produttori possono aumentare il benessere dei residenti, dove l’ambiente in cui si produce viene protetto e rispettato.
Per raggiungere il nostro obiettivo vogliamo ridare nuovo slancio ai valori del fair trade, della sostenibilità sociale ed ambientale nel mondo del cibo, sostenendo le imprese e le filiere che vogliano mettere insieme profitto, crescita e un giusto rapporto con le persone e il territorio.
Ancora oggi, centinaia di migliaia di persone di tutto il mondo, di fronte al problema della caduta dei prezzi mondiali delle materie prime che producono e della impossibilità di trovare sostegno economico per le loro famiglie, sono costrette a lasciare i loro paesi e migrare alla ricerca di un futuro migliore.
Paradossalmente oggi il problema di una remunerazione che permetta una vita dignitosa si è allargato, è diventato un aspetto critico anche per i produttori presenti qui vicino a noi, in Europa e Nord America, inclusi molti di coloro che producono le tipicità del cibo made in Italy, come il pomodoro, le olive, i formaggi, i vini e le altre eccellenze alimentari tipiche del nostro territorio.
Contadini, piccole e medie aziende agricole tipiche del nostro modello di produzione, di fronte anche alla concorrenza di prodotti di bassa qualità, non riescono a ricevere dai loro interlocutori dell’industria o della distribuzione prezzi in grado di coprire i costi e permettere loro un guadagno dignitoso.
Vogliamo supportare quelle imprese che nella filiera alimentare producono o distribuiscono cibo che ha un impatto positivo, è espressione autentica di culture e di territori, impegno verso la società ed attenzione per l’ambiente, in un mercato dove la globalizzazione delle filiere ha reso sempre più difficile distinguere tra prodotti alimentari autentici ed imitazioni ingannevoli di scarso valore.
Vogliamo costruire la risposta migliore alla richiesta delle persone che nel mondo chiedono in numero crescente di consumare un cibo che non sia solo buono, ma anche pulito e giusto.
Come lo vogliamo fare
- Aiutare le aziende nel creare fiducia e garantire info corrette verso i consumatori (tracciabilità della filiera)
- Assicurare e permettere il controllo dei principi del fair trade (trasparenza della filiera)
- Garantire un ruolo attivo a chi produce e ai consumatori consapevoli (accesso informazioni, comunicazione diretta)
- Ridurre i costi di processo (meno inefficienze, meno errori, più velocità negli scambi informativi tra i partner della filiera)